BULLDOG CANEGRATE – DON COLLEONI OROROSA 59-55 (28-29)
Parziali: 16-18, 13-13; 12-10,18-14
Canegrate: Manzoni 8, Cassani 4, Zorzi 4, Valli 8, Albizzati 1, Zinehini 11, Caniati 17, Sansottera 5, Viola 1, Colombo n.e, Tomio, All. Molteni /Linari
Ororosa: Cantù 5, Torri 10, Maestroni , Laube 15, Patelli 7, Bonfanti 4, Morandi 6, Finazzi 2, Carrara 4, Mbengue 2, Mozou . All. Stazzonelli/Galbuseri
Note: Falli commessi 24, falli subiti 19. Tiri liberi 7/13, tiri da 3 PT. 3 (Torri 1,Morandi 2). Rimbalzi 37 (Laube 13, Bonfanti 7). Palle Recuperate 9 (Laube 3, Patelli 3), palle perse 19 (Mbengue 3, Morandi 3).
Peccato! Partita sicuramente alla portata delle giovani Orobiche che non riescono a mettere in campo la determinazione e la lucidità delle partite precedenti.
Partenza a favore delle padroni di casa con Caniati subito a segno dalla distanza brava ad approfittare delle disattenzioni difensive delle ospiti. Sul risultato di 16 a 9, il timeout e i cambi della panchina Bergamasca danno subito i loro frutti: Patelli e Carrara accorciano il divario e il primo tempo si gioca in sostanziale equilibrio.
Nel secondo periodo la partita sembra prendere il verso giusto con una tripla di Morandi e i canestri di Laube ma sono solo iniziative personali a dare punti all’attacco, il gioco di squadra oggi è inesistente. Canegrate dal canto suo sbaglia parecchio e la partita è un susseguirsi di cambi di fronte con grande confusione in campo. All’intervallo il risultato è 28-29.
La ripresa è sulla falsa riga dei primi due quarti, azioni individuali di Cantù e Morandi regalano punti all’attacco Orobico e le amnesie difensive regalano tiri aperti alle Bulldog con Manzoni e Zinghni a trovare la retina. Il terzo periodo si chiude sul 40 -39.
Negli ultimi 10 minuti le Doncolleonesi, grazie alla coppia Laube /Torri, si portano in vantaggio di 4 lunghezze con palla in mano e per ben due volte sono le palle perse in modo banale a vanificare la possibilità di aumentare il vantaggio. Canegrate ne approfitta e prima con Zinghini poi con una tripla decisiva, a 50 secondi dalla fine, di Caniati ipoteca la vittoria.
Purtroppo a 16 secondi dal termini è ancora una palla persa a dare l’ultimo possesso alle padrone di casa, il fallo e i liberi segnati da Caniati valgono il più 4 finale 59 a 55
Sconfitta che lascia un po’ di amaro in bocca ma che deve essere di stimolo per migliorarsi!
Forza ragazze!
Per vedere le immagini (foto di Serenella), clicca qui: