
Ororosa – Varese 43-56 (28 -27)
Parziali: 20-13, 8-14; 7-19, 8-10
Ororosa: Quaranta 6, Testa1, Azzola 7 , Della Corte 6, Bracaccini G. 3 , Bracaccini A., Bassani, Forese , Abbiati 2 , Maianti 5, Faccchinetti 6 , Rizzo 7. All. Stazzonelli/Celeste
Varese : Moretti 43, Colombo, Ferrari, Bardelli 5, Costanzo, Frassisti 2, Bottinelli 2, Lanzi 2, Mastrodomenico 1, Zappa 1. All. Bertolini
Note: Falli commessi 16, falli subiti 20. Tiri liberi 19/35. Tiri da 3 Pt .0/4,Palle perse 23 (Rizzo 6, Bracaccini G. 3, Bracaccini A. 3, Azzola 3). Palle recuperate 20 (Della Corte 6, Testa 4, Facchinetti 3). Rimbalzi 31 (Azzola 10, Rizzo 5).
Arriva a Parre la squadra di Varese, partita sulla carta poco importante perché la classifica è ormai decisa ma essendo l’ultima gara di campionati ci si aspetta una buona partita.
Inizio spumeggiante delle Oro con Quaranta e Maianti subito in gas sia in attacco che in difesa, Varese prova subito a reagire con il talento di Moretti che piazza 11 punti in sequenza, Azzola trova punti nel pitturato e il primo parziale si chiude 20 a 13.
Nel secondo periodo la gara cambia completamente faccia le Oro con il passare dei minuti perdono l’intensità difensiva lasciando spazi enormi nell’area alla coppia Moretti e Barbelli mentre in attacco i continui cambi difensivi di Varese (zona 2-3 e box and one su Rizzo), creano problemi alla circolazione di palla e alla sicurezza delle nostre tiratrici. Della Corte e Facchinetti trovano punti ma si segna solo su tiri liberi; 28 a 27 all’intervallo.
Nella ripresa si vede solo una squadra in campo Varese. Le Orobiche come spesso accade nei momenti difficili non trovano il modo di compattarsi e la difesa oggi è a tratti imbarazzante, Moretti dimostra di essere di un’altra categoria, le Oro provano a reagire con Testa, Quaranta e Della Corte ma la partita sembra ormai incanalata 35 a 45.
Nell’ultimo periodo si vede Rizzo che trova 4 punti in sequenza ma è solo un fuoco di paglia, Facchinetti prova a dare l’ultima scossa ma la partita ormai è nelle mani di Moretti che nell’ultimo parziale segna i 10 punti totali e chiude la gara con 43 personali.
Coach Stazzonelli: “Peccato per questa pessima prestazione, sicuramente l’assenza di Mbengue e l’infortunio di Abbiati a pochi minuti dall’inizio hanno tolto fisicità nel pitturato lasciando spazi enormi alle penetrazioni di Moretti. Speravo in una festa vista la quarta posizione conquistata con un gruppo completamente nuovo e con poca esperienza nei campionato Elitè ma evidentemente mi sbagliavo. Da settimana prossima dobbiamo ripartire. Sbagliamo veramente troppo, tiri liberi, tiri da sotto e dobbiamo lavorare sulla difesa e sulla voglia di vincere che non è nel dna di questa squadra. Abbiamo un mese e mezzo prima dell’interzona speriamo di arrivare pronte”
Classifica finale: 1^ Costamasnaga, 2^ Brixia, 3^ Geas, 4^ Ororosa, 5^ Milano Basket Stars Rossa, 6^ Busto.
Queste le 6 squadre che rappresenteranno la Lombardia nella fase nazionale.